Come si sceglie il giusto frigorifero per una farmacia? Una domanda che risulta difficile anche a molti farmacisti, nonostante la formazione acquisita e l’esperienza maturata. A rendere più complessa la scelta anche i numerosi modelli presenti sul mercato.
Monotemperatura o a due temperature?
Molti farmacisti italiani richiedono i frigoriferi a doppia temperatura (+2°/+8C° e +10°/+15°C). Questa è una peculiarità che non si trova in altri paesi e che non risponde a nessuna normativa nazionale e internazionale (non vi è alcun rifermento a una conservazione dei farmaci a +10°/+15°C). È quindi sufficiente l’acquisto di un frigorifero monotemperatura (+2°/+8C°). A sottolinearlo è Raffaella Lupano, amministratore delegato dell’azienda Unifrigor MED di Occimiano (AL).
Le caratteristiche da ricercare per il frigorifero della propria farmacia
Con la tecnologia Inverter il motore del frigorifero lavora in base alla temperatura registrata e a quanto è più o meno vuoto. Questo porta da una parte a un significativo risparmio energetico (fino a -40%), dall’altra alla riduzione del rumore prodotto (fino al 60%). Quest’anno da calcoli effettuati in azienda il risparmio è di 400 euro all’anno rispetto alla tecnologia standard.
Indispensabile poi la segnalazione di allarme visiva e acustica a distanza tramite telefonata ed email, in caso di eventuali problemi al frigorifero (sbalzi di temperatura, porta aperta).
Utile anche la presenza del condensatore statico autopulente, sistema che permette l’eliminazione della sua manutenzione con un importante risparmio di tempo e di costi di gestione.
Perché preferire un frigorifero intelligente
Un frigorifero dotato di tecnologia IoT (Internet of Things) è più costoso degli altri, ma presenta numerosi benefici che non possono essere sottovalutati. Basti pensare che questa tecnologia, introdotta per prima da Unifrigor MED con la linea IoTty Green, rende possibile il suo controllo anche a distanza e sempre a distanza è possibile intervenire anche per la regolazione dei suoi parametri. Inoltre, con la registrazione automatica delle temperature il farmacista non deve più provvedere alla compilazione manuale del registro giornaliero, che si traduce in un anno nel risparmio di 100 ore di lavoro.
Per maggiori informazioni rivolgiti alla Unifrigor MED, impresa leader nel settore della produzione e della vendita di frigoriferi medicali, con sede a Occimiano (AL), strada provinciale 31 del Monferrato, n. 22, numero di telefono 0142/809256 oppure scrivi all’indirizzo mail info@unifrigormed.it.