Frigoriferi intelligenti per medicinali

Blog

Perché il frigorifero intelligente è la risoluzione dei tuoi problemi

Ottimizzazione del tempo. Ottimizzazione dello spazio. Ottimizzazione delle risorse. È questo il grande desiderio di ogni imprenditore/lavoratore. E questo in ambito farmaceutico è possibile con un semplice frigorifero, purché esso sia intelligente.

La Unifrigor MED di Occimiano (AL) è stata la prima realtà aziendale a produrre i cosiddetti frigoriferi intelligenti, ossia frigoriferi dotati della tecnologia Internet of Things (IoT). Sigla dal cui, tra l’altro, deriva il nome loro attribuito: IoTty. Ma quali sono i suoi vantaggi?

Dati più completi con meno lavoro

Il farmacista, così come qualsiasi sanitario che si occupa della conservazione a temperatura controllata di farmaci e materiale biologico, per le pratiche HACCPè tenuto a tenere un registro quotidiano con almeno una temperatura segnata ogni giorno per ogni frigorifero utilizzato. E questo complessivamente in un anno comporta un carico di lavoro di circa 100 ore.

Grazie al frigorifero intelligente il carico di lavoro è sceso a pochissime ore. IoTty, infatti, ogni 30 secondi effettua la misurazione della temperatura, e poi rende disponibile un file in csv o pdf con le temperature registrate ogni 30 minuti.

Controllo a distanza

Grazie alla connessione a internet attraverso il cavo ethernet o il wi-fi è possibile tenere in ogni momento sotto controllo lo stato del frigorifero e modificare i suoi parametri. Il tutto anche a distanza. Questo è particolarmente importante in caso di anomalie o malfunzionamento. Tra l’altro in questi casi è previsto anche un’allerta telefonica o via e-mail.

Operazioni queste che possono essere fatte direttamente dai tecnici dell’azienda grazie all’assistenza continua. Tra l’altro questi con la verifica a distanza possono risalire alla causa del problema, intervenire a distanza o inviare un tecnico sul posto.

La possibilità di controllo e di intervento, tra l’altro, si è rivelata particolarmente utile durante la pandemia Covid, in occasione dei vari lockdown e in caso di isolamento per malattia o quarantena.

Tecnologia e rispetto dell’ambiente

IoTty Green è dotato anche di compressori ad inverter di ultima generazione a gas ecologico. Tale tecnologia permette di regolare la potenza del motore in base alla temperatura registrata e all’effettiva occupazione del frigorifero. Elemento questo che da una parte riduce notevolmente il rumore prodotto dal frigorifero e dall’altra abbassa notevolmente il consumo energetico (da 3,55 kwhgiorno a 0,736 kwhgiorno).

Più efficienza a costi minori

L’utilizzo di un frigorifero intelligente comporta un risparmio annuo sul consumo di energia elettrica fino a 400 euro. Inoltre, fino alla fine del 2022, grazie agli incentivi dedicati all’Industria 4.0 è possibile usufruire della detrazione in tre anni del 40% della spesa sul credito d’imposta. Per maggiori informazioni rivolgiti alla Unifrigor MED, impresa leader nel settore della produzione e della vendita di frigoriferi medicali, con sede a Occimiano (AL), strada provinciale 31 del Monferrato, n. 22, numero di telefono 0142/809256 oppure scrivi all’indirizzo mail info@unifrigormed.it.

Blog

Le altre notizie

Come eliminare stress, perdite di tempo e mal di testa con il frigorifero per farmaci intelligente e silenzioso

Tra le varie caratteristiche ricercate in un frigorifero medicale, spesso si sottovaluta la silenziosità come prerogativa…

Il peggior errore che potete fare nell’acquistare un frigorifero per farmaci

L’acquisto di un frigorifero medicale da parte di un farmacista è certamente un momento molto importante…